La Carta dei Servizi di Amadeus
La Carta dei Servizi di Amadeus è uno strumento principalmente rivolto alla tutela dei diritti dei Clienti, specificatamente indirizzato alla realizzazione del diritto di ciascuno alla salute. Attraverso la Carta dei Servizi, si provvede a fornire informazioni generali, informazioni sui servizi e sui rapporti tra Assistiti e Amadeus.
L’adozione della Carta dei Servizi ha un ruolo importante nel miglioramento della qualità dei servizi, poiché sulla base degli impegni presi, i Clienti sono posti nelle condizioni di valutarne l’adeguatezza e l’affidabilità. La Carta dei Servizi è il mezzo per poter favorire il miglior rapporto tra i Clienti e Amadeus, incoraggiando l’assistito alla partecipazione della gestione del servizio al fine di tutelare il diritto di ciascuno alla corretta erogazione del servizio stesso.
L’obiettivo della trasparenza e della garanzia di qualità è perseguito attraverso un lavoro che vede impegnata tutta l’organizzazione nell’analisi di ciò che funziona o non funziona, degli ostacoli da rimuovere, dei problemi da risolvere per la costruzione di percorsi sanitari equi ed in grado di rispondere ai bisogni.
La Carta dei Servizi di Amadeus
Il documento è articolato in tre parti:
- Nella prima parte, di carattere più generale, sono indicate le informazioni alla famiglia, la presentazione di Amadeus, i servizi e come questi ultimi vengono erogati;
- Nella seconda parte sono fornite informazioni sui diritti dei Clienti, sui Principi Etici e sul Codice Etico di Amadeus;
- Nella terza parte viene data la possibilità ai Clienti o ai Caregiver di compilare un questionario di valutazione.
La Carta dei Servizi viene distribuita ai pazienti ed è da ritenersi un documento da interpretare in chiave dinamica, soggetto quindi a momenti di verifica, di miglioramento, di integrazione, ciò al fine non solo di adeguarsi all’evolversi delle situazioni ma anche per la completa realizzazione degli obiettivi di miglioramento prefissati.